4 giorni a Singapore. Questo e' quello che mi e' stato concesso. Me la ricordavo esattamente come la ho ritrovata questa volta. Una citta' ordinata, pulita, sicura, bella. Una citta' come, se non meglio di, molte citta' euopee. Tecnologicamente avanzata, con moderni grattacieli e infrastrutture la citta' farebbe invidia a molte capitali europee per la pulizia (ovunque: nelle strade, nei locali, nella metro) e per l'ordine (quasi esasperato). Parlando con persone a caso, molti dei quali taxisti, si percepisce un orgoglio per la citta' e la consapevolezza che il turista porta ricchezza nel paese e per questo va rispettato. Per questo la cortesia e' quasi d'obbligo, i sorrisi si spendono copiosi sulla faccia dei locali, ad una richiesta di aiuto o di informazione il locale si precipita e offre piu' di quello richiesto. Cose che da valore ad una citta ed al paese. Il livello di delinquenza e' molto basso, le droghe sono inesistenti, le "ragazzate" sono molto rare. Singapore, una perla di modernita' in mezzo ad paesi a ben diverso grado di sviluppo. La cosa che 'piu' piace ai Sigaporensi e' il cibo e lo shopping. Non si muore certamente di fame: c'e' cibo ad ogni angolo di strada, in ogni centro commerciale, ovunque. Qualche ristorante europeo, italiano o americano, ma la maggior parte e' cibo asiatico. Ed economico. Sono riuscito a mangiare per 4 dollari di Singapore, circa 2 euro. E lo shopping sembra lo sport nazionale. Shopping center and Malls ovunque. Cé'davvero di che sbizzarirsi. Eppoi i centri commerciali hanno un vantaggio notevole: sono dotati di aria condizionata, il che non guasta quando all'' aperto l'afa e la calura rendono faticossisismo ogni sforzo fisico, tanto che e'difficile pensare di passare una giornata completa all'aperto.
20 ottobre 2007
Singapore
4 giorni a Singapore. Questo e' quello che mi e' stato concesso. Me la ricordavo esattamente come la ho ritrovata questa volta. Una citta' ordinata, pulita, sicura, bella. Una citta' come, se non meglio di, molte citta' euopee. Tecnologicamente avanzata, con moderni grattacieli e infrastrutture la citta' farebbe invidia a molte capitali europee per la pulizia (ovunque: nelle strade, nei locali, nella metro) e per l'ordine (quasi esasperato). Parlando con persone a caso, molti dei quali taxisti, si percepisce un orgoglio per la citta' e la consapevolezza che il turista porta ricchezza nel paese e per questo va rispettato. Per questo la cortesia e' quasi d'obbligo, i sorrisi si spendono copiosi sulla faccia dei locali, ad una richiesta di aiuto o di informazione il locale si precipita e offre piu' di quello richiesto. Cose che da valore ad una citta ed al paese. Il livello di delinquenza e' molto basso, le droghe sono inesistenti, le "ragazzate" sono molto rare. Singapore, una perla di modernita' in mezzo ad paesi a ben diverso grado di sviluppo. La cosa che 'piu' piace ai Sigaporensi e' il cibo e lo shopping. Non si muore certamente di fame: c'e' cibo ad ogni angolo di strada, in ogni centro commerciale, ovunque. Qualche ristorante europeo, italiano o americano, ma la maggior parte e' cibo asiatico. Ed economico. Sono riuscito a mangiare per 4 dollari di Singapore, circa 2 euro. E lo shopping sembra lo sport nazionale. Shopping center and Malls ovunque. Cé'davvero di che sbizzarirsi. Eppoi i centri commerciali hanno un vantaggio notevole: sono dotati di aria condizionata, il che non guasta quando all'' aperto l'afa e la calura rendono faticossisismo ogni sforzo fisico, tanto che e'difficile pensare di passare una giornata completa all'aperto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento